ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Scienze in Scatola. Didattica delle scienze naturali e giochi da tavolo - RAVENNA

a.a. 2025/2026

Sede: Ravenna

ISCRIZIONI APERTE AI DOCENTI
dal 17 nov 2025 ore 14:00 al 23 gen ore 14:00.
Per iscriversi occorre essere loggati. Accedi.
Scienze in scatola 2.0
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
In presenza presso Ravenna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, Blocco Aule Rossi Ravenna (RA) Ravenna 48123 Via Sant’Alberto, 163
Numero massimo di partecipanti: 15

IL CORSO APPROFONDISCE IL GAME-BASED LEARNING INCENTRATO SUI GIOCHI DA TAVOLO E DI RUOLO PER INSEGNARE SCIENZE NATURALI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO. IL CORSO SI ARTICOLA SU CINQUE INCONTRI: UN INCONTRO DI APERTURA SULL’USO DEL GIOCO E IN PARTICOLARE DEL GIOCO DA TAVOLO E DI RUOLO A SCUOLA; TRE WORKSHOP PRATICI IN CUI VERRANNO PRESENTATI DIVERSI GIOCHI INTERESSANTI PER IL TEMA E SI ESAMINERANNO LE STRATEGIE MIGLIORI PER GIOCARE IN CLASSE; UN INCONTRO CONCLUSIVO DI NATURA PEDAGOGICA, CHE APPROFONDIRÀ I MODELLI DI PROGETTAZIONE CURRICOLARE E GLI ASPETTI ESPLICITAMENTE DIDATTICI E VALUTATIVI DI UN APPROCCIO LUDICO ALLE SCIENZE NATURALI. È PREVISTA, INOLTRE, LA PARTECIPAZIONE AGEVOLATA A PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO (4-6 APRILE BOLOGNA FIERE), PER PARTECIPARE A ULTERIORI LABORATORI E DIMOSTRAZIONI DELL’USO DIDATTICO DEL GIOCO DA TAVOLO E DI RUOLO. VERRÀ ORGANIZZATO, INFINE, UN SESTO INCONTRO DI FOLLOW UP A QUALCHE MESE DI DISTANZA, PER RACCOGLIERE FEEDBACK E RISONANZE.

Il corso si articola su 3 incontri.
Un primo incontro di apertura sull’uso del gioco e in particolare del party game a scuola (12 Marzo).
Due workshop pratici in cui verranno presentati diversi giochi rilevanti sia per lo sviluppo di competenze trasversali sia per l’introduzione di concetti e contenuti disciplinari (19 e 26 Marzo).
È prevista la possibilità di una partecipazione agevolata a PLAY, il festival del gioco che si terrà a Bologna nel Maggio 2026, per partecipare a ulteriori laboratori e a ulteriori dimostrazioni.