ATTIVITÀ PER DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA
Comunicare la matematica
a.a. 2021/2022
Organizzato da
All'interno di:
MAT - Corsi di formazione insegnanti a.a. 2021/2022
MAT - Corsi di formazione insegnanti a.a. 2021/2022
Relatori
Daniele Gouthier
Per le iscrizioni visitare il sito
https://sofia.istruzione.it/
Attività nell'ambito del progetto
“COMUNICARE LA MATEMATICA”
Attività per docenti di scuola secondaria
In presenza
presso Dipartimento di Matematica
(mostra su google map)
Numero massimo di partecipanti: 50
marzo 2022 - iscrizioni tramite piattaforma SOFIA aperte fino al 6 marzo 2022
Il corso si rivolge a docenti di matematica (ma non solo) nella scuola secondaria e si propone di lavorare sulla dimensione orale della disciplina, con particolare attenzione al linguaggio naturale e all’esposizione di dimostrazioni e aspetti numerici e quantitativi.
Rifletteremo sul rapporto tra linguaggio naturale e linguaggio specifico.
Rifletteremo sul rapporto tra linguaggio naturale e linguaggio specifico.
Lavoreremo sull’argomentazione e opereremo in modo laboratoriale sulla dimostrazione in classe. Analizzeremo, anche attraverso alcuni testi divulgativi e narrativi, il ruolo delle storie che coinvolgono la matematica. Infine, i corsisti saranno invitati a preparare una brevissima presentazione su un tema a scelta per confrontarci assieme su modalità efficaci che gli studenti devono cercare di far proprie.
Questo corso si propone di condividere una riflessione pragmatica sulla comunicazione della matematica, con particolare attenzione alla forma orale.
Chi vuole partecipare ma non può iscriversi tramite SOFIA, può scrivere a mat-pls@unibo.it.
Questo corso si propone di condividere una riflessione pragmatica sulla comunicazione della matematica, con particolare attenzione alla forma orale.
Chi vuole partecipare ma non può iscriversi tramite SOFIA, può scrivere a mat-pls@unibo.it.
eventi passati
05 apr 2022
dalle 15:00 alle 19:00
dalle 15:00 alle 19:00
3
29 mar 2022
dalle 16:00 alle 19:00
dalle 16:00 alle 19:00
2
22 mar 2022
dalle 16:00 alle 19:00
dalle 16:00 alle 19:00
1
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376