MAT - Laboratori intensivi 2025-2026
Ogni lab è suddiviso in 3 incontri da 3h 30' che si svolgono nei pomeriggi tra il 26 gennaio e il 13 febbraio 2026, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Matematica.
Iscrizioni aperte dal 5 novembre 2025 all'8 gennaio 2026.
È possibile iscriversi a max 2 laboratori - è cura dello studente verificare che i laboratori scelti non abbiano sovrapposizioni di orario.
Iscrizioni aperte dal 5 novembre 2025 all'8 gennaio 2026.
È possibile iscriversi a max 2 laboratori - è cura dello studente verificare che i laboratori scelti non abbiano sovrapposizioni di orario.
          1. A cosa serve la Matematica? Dall'Intelligenza Artificiale alla Realtà Estesa.
        
        
            
            Pasquale Cascarano  
          
            
              
              04 feb ore 15:00 - 05 feb ore 15:00 - 06 feb ore 15:00
            
        
          2. Che cos’è una  rete neurale?
        
        
            
            Emanuele Mingione, Gabriele Sicuro  
          
            
              
              29 gen ore 15:00 - 02 feb ore 15:00 - 03 feb ore 15:00
            
        
          3. Dal tavolo al teorema: la matematica nei solitari di carte
        
        
            
            TBA  
          
            
              
              27 gen ore 15:00 - 28 gen ore 15:00 - 29 gen ore 15:00
            
        
          4. Foto da smartphone: Il potere nascosto della matematica dietro ogni scatto
        
        
            per studenti di 4° e 5°.  
          
          
            
            Martin Huska  
          
            
              
              09 feb ore 15:00 - 10 feb ore 15:00 - 11 feb ore 15:00
            
        
          5. Giocare con i numeri
        
        
            
            TBA  
          
            
              
              26 gen ore 15:00 - 27 gen ore 15:00 - 28 gen ore 15:00
            
        
          6. Gioco d’azzardo? No, grazie.
        
        
            
            Paolo Negrini  
          
            
              
              10 feb ore 15:00 - 11 feb ore 15:00 - 12 feb ore 15:00
            
        
          7. La matematica celata sotto la veste ricreativa delle Torri di Hanoi
        
        
            
            TBA  
          
            
              
              03 feb ore 15:00 - 04 feb ore 15:00 - 10 feb ore 15:00
            
        
          8. L’infinito in matematica: alcune suggestioni
        
        
            
            Andrea Bonfiglioli  
          
        
          9. Numeri primi e crittografia
        
        
            
            Mirella  Manaresi  
          
            
              
              27 gen ore 15:00 - 28 gen ore 15:00 - 30 gen ore 15:00
            
        
          10. Supporto alle decisioni: ottimizzazione e intelligenza artificiale
        
        
            
            Marco Antonio Boschetti  
          
            
              
              26 gen ore 15:00 - 27 gen ore 15:00 - 28 gen ore 15:00
            
        Partecipanti:
      © Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 
    
   
