ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Foto da smartphone: Il potere nascosto della matematica dietro ogni scatto
a.a. 2024/2025
Organizzato da
All'interno di:
MAT - Laboratori intensivi 2024-2025
MAT - Laboratori intensivi 2024-2025
È possibile iscriversi a non più di 2 attività.
Relatori
Martin Huska
ISCRIZIONI APERTE AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE
dal 04 nov 2024 ore 09:00 al 07 gen ore 09:00.
dal 04 nov 2024 ore 09:00 al 07 gen ore 09:00.
Per iscriversi occorre essere loggati.
Accedi.
Attività nell'ambito del progetto
“FOTO DA SMARTPHONE: IL POTERE NASCOSTO DELLA MATEMATICA DIETRO OGNI SCATTO”
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
In presenza
presso Dipartimento di Matematica
(mostra su google map)
Numero massimo di partecipanti: 30
PCTO
Ogni volta che scattiamo una foto con uno smartphone, ciò che vediamo sul display non è l'immagine "cruda" (RAW) prodotta dalla camera fotografica, ma il risultato di diversi processi matematici che spesso superano i limiti fisici dell'hardware. Questo fenomeno rientra nella cosiddetta fotografia computazionale, una branca di matematica che utilizza algoritmi avanzati per migliorare la qualità, il dettaglio e la nitidezza delle immagini.
Questo laboratorio offre un'introduzione agli algoritmi che rendono possibile l'elaborazione delle immagini digitali. Gli studenti esploreranno anche attraverso attività pratiche le tecniche fondamentali che migliorano e trasformano le immagini, comprendendo come la matematica sia alla base delle moderne tecnologie fotografiche.
eventi passati
04 feb 2025
dalle 15:00 alle 18:30
dalle 15:00 alle 18:30
3 - AULA: LABORATORIO B. LEVI - 1° PIANO
31 gen 2025
dalle 15:00 alle 18:30
dalle 15:00 alle 18:30
2 - AULA: LABORATORIO B. LEVI - 1° PIANO
30 gen 2025
dalle 15:00 alle 18:30
dalle 15:00 alle 18:30
1 - AULA: BOMBELLI - 3° PIANO
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376