ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO  
  
Supporto alle decisioni: ottimizzazione e intelligenza artificiale
a.a. 2023/2024
    Organizzato da
  
    
          All'interno di:
MAT - Laboratori intensivi 2023-2024
      MAT - Laboratori intensivi 2023-2024
È possibile iscriversi a non più di 2 attività.
        
    Relatori
  
    Marco Antonio Boschetti  
    Attività nell'ambito del progetto 
    “OTTIMIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI”
  
  
    Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
 
      In presenza 
        presso Dipartimento di Matematica
         (mostra su google map)  
 
      Numero massimo di partecipanti: 40
      PCTO
Quando si pensa all’Information Technology (IT), l’immagine che molti hanno in mente è quella di un mondo popolato da nerd estremamente esperti nell’uso delle tecnologie. Però, la realtà è molto diversa e molto più articolata. Il processo di Trasformazione Digitale ha pervaso la società e le aziende, per cui il ruolo dell’IT è diventato centrale. Chi progetta soluzioni IT è prima di tutto un consulente che deve saper risolvere problemi.
Uno degli ambiti di applicazione dell’IT è il supporto alle decisioni, che richiede la realizzazione di soluzioni software che possano aiutare manager, trader, tecnici, medici, etc. a individuare la “miglior” decisione in ambito aziendale, finanziario, medico, etc. Gli approcci impiegati spaziano dall’ottimizzazione all’intelligenza artificiale, includendo il machine learning, e richiedono una conoscenza approfondita della matematica.
Il laboratorio mostrerà che per sviluppare una soluzione per il supporto alle decisioni è necessario modellare matematicamente il problema che si vuole risolvere, identificare la sua complessità e progettare l’algoritmo più adatto, distinguendo i casi in cui si deve ricorrere alla sola ottimizzazione e quando all’intelligenza artificiale. Il laboratorio mostrerà come problemi molto semplici da formulare possono risultare molto difficili da risolvere e come problemi molto complessi da descrivere possono essere in realtà molto facili da risolvere. 
Il laboratorio è consigliato a studenti di liceo o di istituto tecnico, ma prevede l’uso di strumenti di modellazione e soluzione che non richiedono di conoscere la programmazione
      eventi passati  
    
        
            01 feb 2024
dalle 15:00 alle 18:30
        dalle 15:00 alle 18:30
              3 - AULA B. LEVI - LABORATORIO INFORMATICO - 1° PIANO
          
            
            31 gen 2024
dalle 15:00 alle 18:30
        dalle 15:00 alle 18:30
              2 - AULA B. LEVI - LABORATORIO INFORMATICO - 1° PIANO
          
            
            29 gen 2024
dalle 15:00 alle 18:30
        dalle 15:00 alle 18:30
              1 - AULA B. LEVI - LABORATORIO INFORMATICO - 1° PIANO
          
          Partecipanti:
      © Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 
    
   
