ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
LABORATORIO 1 - Elettroni e fotoni: incontri ravvicinati?
a.a. 2023/2024
Attività nell'ambito del progetto
“ELETTRONI E FOTONI: INCONTRI RAVVICINATI?”
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
In presenza
Numero massimo di partecipanti: 25
PCTO
ISCRIZIONI CHIUSE
Laboratorio adatto per studenti di classi V e IV
Max 25 studenti
Periodo: febbraio 2024
Numero incontri: 4, di cui 3 di laboratorio
Periodo di svolgimento: dal 08/02/2024 al 21/02/2024
- 08/02/2024 lezione teorica introduttiva --> DATA AGGIORNATA
- 12/02/2024 laboratorio la radiazione caratteristica degli atomi, il modello di Bohr e la legge di Moseley,
- 14/02/2024 laboratorio proprietà elettriche di semiconduttori e misura del gap di energia.
- 19/02/2024 laboratorio proprietà ottiche di semiconduttori e misura del gap di energia.
- 21/02/2024 laboratorio computazionale Calcolo numerico del gap di energia con metodi computazionali
NB: Il corso prevede una prima lezione teorica per tutti più 3 pomeriggi di laboratorio. Gli studenti e le studentesse potranno scegliere 3 tra i 4 laboratori proposti.
Sede di svolgimento delle attività: Dipartimento di Fisica e Astronomia "A.Righi", sede di Viale Berti Pichat e sede di via Irnerio 46.
Sede di svolgimento delle attività: Dipartimento di Fisica e Astronomia "A.Righi", sede di Viale Berti Pichat e sede di via Irnerio 46.
Sala Riunioni, Viale Berti Pichat 6/II, piano 2 (Incontro 1), Laboratorio di Fisica della Materia (Incontri 2,3,4) + Laboratorio Informatico Belmeloro, via Andretta 8 (Incontro 5)
Numero massimo di partecipanti: 25
Numero minimo per l’attivazione: 15
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376