Chimica dei Materiali - I materiali al servizio della nostra vita quotidiana tra passato, presente e futuro
a.a. 2024/2025
L'offerta si articola in alcuni argomenti riguardanti il mondo della chimica dei materiali, che saranno affrontati sia, dal punto di vista teorico, quindi come seminari, che come attività pratiche in laboratorio, svolte direttamente dagli studenti sotto la guida di personale dell’Università.
Le attività consentiranno agli intervenuti di confrontarsi non solo con esperti universitari e della ricerca, ma anche del mondo del lavoro, che li introdurranno nell'universo della chimica dei materiali, mostrando quelli che sono attualmente gli strumenti più avanzati per progettare e sintetizzare nuovi materiali e inventare applicazioni sempre più avveniristiche, tutto questo all'interno del contesto scientifico/culturale in cui si sta muovendo la chimica industriale moderna. Le attività pratiche riguarderanno la sintesi e la caratterizzazione dei più svariati tipi di materiali (metalli, polimeri, coloranti, nanoparticelle, ecc.), approfondendo le peculiarità legate alla loro formazione, alle loro caratteristiche chimico/fisiche e agli aspetti applicativi.
OPEN DAY : https://open.unibo.it/eventi
Tiziana Benelli
IMPORTANTE:
- La vostra adesione è da intendersi come una manifestazione di interesse e non come una conferma di prenotazione. Non si garantisce "automaticamente" la partecipazione dell'Istituto alle attività selezionate.
Solo una volta raccolte tutte le candidature e, valutata la disponibilità organizzativa di sedi e personale, L'Insegnante referente riceverà la risposta se la domanda per i suoi alunni è stata accolta.
- Una volta confermata la partecipazione, ai docenti della Scuola delegati sarà chiesto di compilare una scheda relativa al/ai progetti scelti con la specifica dei nominativi di tutti gli studenti che parteciperanno al progetto.
Per la partecipazione occorre che l'Istituto superiore abbia una convenzione Unica attiva con l'Università di Bologna.
Per verificare di essere tra le scuole convenzionate si può visionare la pagina:
Al termine delle esperienze, i Doceti PLS rilasceranno un attestato cumulativo per gli studenti e per i Docenti (se partecipanti) con l’indicazione delle ore totali di partecipazione all'esperienza.
La Scuola, a sua discrezione, potrà poi utilizzare l'attestato e la scheda di progetto anche per fini PCTO.