ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Metodi matematici per l'animazione
a.a. 2022/2023
Attività nell'ambito del progetto
“METODI MATEMATICI PER L'ANIMAZIONE”
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
Fruibile online
PCTO
Febbraio marzo 2023
Programma
Il laboratorio ha come obiettivo lo sviluppo di animazioni interattive online (su browser), tramite programmazione javascript, utilizzando prevalentemente canvas e webgl (con babylon.js).
In particolare vengono analizzati alcuni elementi di computer graphics che hanno una forte componente di matematica.
Requisiti
I prerequisiti di massima sono i seguenti:
- un po’ di trigonometria (seno, coseno, arcotangente);
- vettori, prodotto scalare e prodotto vettoriale;
- un po’ di geometria dello spazio (curve e superfici in forma parametrica);
- un po’ di matrici.
Non è necessario sapere già programmare, ma sono richiesti impegno, interesse e motivazione!
Modalità di partecipazione
I gruppi - formati da studenti e insegnanti/tutor - partecipano on-line a 4 incontri pomeridiani per un totale di 10 ore.
Ogni gruppo realizza un progetto con cui concorrere alla gara finale (che si conclude circa 2 settimane dopo l'ultimo incontro).
Ogni gruppo realizza un progetto con cui concorrere alla gara finale (che si conclude circa 2 settimane dopo l'ultimo incontro).
Calendario degli incontri
- 7, 10, 14 e 16 febbraio dalle 14:30 alle 17:00
- deadline per la consegna del progetto: 5 marzo h. 23:59
- presentazione dei progetti e premiazione da definire nella settimana del 6 marzo o in quella successiva.
- deadline per la consegna del progetto: 5 marzo h. 23:59
- presentazione dei progetti e premiazione da definire nella settimana del 6 marzo o in quella successiva.
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376