ATTIVITÀ APERTE AL PUBBLICO  
  
Seminari di Matematica
a.a. 2021/2022
    Attività nell'ambito del progetto 
    “SEMINARI DI MATEMATICA”
  
  
    Attività aperte al pubblico
 
      Fruibile online 
 
      In presenza 
        presso Dipartimento di Matematica
         (mostra su google map)  
non è necessaria l'iscrizione
      eventi passati  
    
        
            23 feb 2022
dalle 16:00
        dalle 16:00
            Bonaventura Cavalieri (1598 Milano – 1647 Bologna) è una figura sfingea nella storia della matematica. Pochissimo si sa della sua vita. Il suo magnum opus “Geometria indivisibilibus continuorum » rivoluzionò la teoria dell’integrale. In questa breve introduzione dedicata al grande pubblico cercheremo di recepire il contributo fondamentale del genio solitario e tenebroso. 
          
          
    Relatori
  
    Alexander  Bufetov  
  
            19 gen 2022
dalle 15:30
        dalle 15:30
            Misurare lo spazio è cruciale per il nostro processo di conoscenza. Archimede è un pioniere della geometria, nella sua accezione più letterale di «misura della terra». Primo nel misurare enti curvi nello spazio e nel calcolare la superficie e il volume della sfera, fu geniale nel metodo, che affascinò tutti i grandi protagonisti della scienza moderna: da Galileo che ne riprenderà le dimostrazioni con una sensibilità nuova, a Gauss che ne estende i calcoli con conseguenze mirabolanti, fino a Einstein che con la sua Equazione di campo scopre una delle formule più famose della storia del pensiero scientifico, un’espressione che può essere pensata come la versione contemporanea della formula di Archimede.
          
          
    Relatori
  
    Marco Andreatta  
 
  
                Partecipanti:
      © Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 
    
   
