ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Laboratori di Geoscienze in centro città a Bologna
a.a. 2021/2022
Attività nell'ambito del progetto
“LABORATORI DI GEOSCIENZE SUL CAMPO”
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
PCTO
Rocce in Città
Un museo geologico-architettonico: le rocce usate come materiale da costruzione a Bologna.
Tipologia di laboratorio: laboratorio con escursione di metà giornata, con breve incontro preparatorio e tavola rotonda conclusiva in aula coinvolgente studenti e docenti durante la quale saranno sintetizzati e approfonditi gli argomenti trattati durante l’escursione.
Attività: osservazione-riconoscimento rocce usate come materiale edilizio in varie strutture architettoniche all’interno della città di Bologna.
Durata: circa 5 ore totali di attività degli studenti con i docenti universitari (delle quali circa 3 ore di escursione).
Luogo di svolgimento: Vie del centro storico della città di Bologna, aule del BiGeA (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna).
Durata: circa 5 ore totali di attività degli studenti con i docenti universitari (delle quali circa 3 ore di escursione).
Luogo di svolgimento: Vie del centro storico della città di Bologna, aule del BiGeA (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna).
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376