Metodi matematici per l'animazione
Corso tenuto da
a.a. 2021/2022
Corso tenuto da
Gian Marco Todesco
Attività nell'ambito del progetto
“METODI MATEMATICI PER L'ANIMAZIONE”
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
Fruibile online
Numero massimo di partecipanti: 40
PCTO
Laboratorio per lo sviluppo di animazioni interattive online, rivolto a studenti bravi e motivati, iscritti e seguiti dai loro insegnanti.
Programma
Il laboratorio ha come obiettivo lo sviluppo di animazioni interattive online (su browser), tramite programmazione javascript, utilizzando prevalentemente canvas e webgl (con babylon.js).
In particolare vengono analizzati alcuni elementi di computer graphics che hanno una forte componente di matematica (elementare).
I prerequisiti di massima sono i seguenti:
In particolare vengono analizzati alcuni elementi di computer graphics che hanno una forte componente di matematica (elementare).
I prerequisiti di massima sono i seguenti:
- un po’ di trigonometria (seno, coseno, arcotangente);
- vettori, prodotto scalare e prodotto vettoriale;
- un po’ di geometria dello spazio (curve e superfici in forma parametrica);
- un po’ di matrici.
Non è necessario sapere già programmare, ma sono richiesti impegno, interesse e motivazione!
Iscrizioni
Gli insegnanti propongono questo esercizio agli studenti, per valutarne interesse e motivazione.
Tramite form on-line, gli insegnanti iscrivono gruppi composti da 4 - 6 studenti.
Per la selezione, gli insegnanti inviano a mat-pls@unibo.it il miglior svolgimento dell'esercizio proposto, realizzato dagli studenti "candidati".
Tramite form on-line, gli insegnanti iscrivono gruppi composti da 4 - 6 studenti.
Per la selezione, gli insegnanti inviano a mat-pls@unibo.it il miglior svolgimento dell'esercizio proposto, realizzato dagli studenti "candidati".
Modalità di svolgimento
Gli studenti selezionati e gli insegnanti-tutor partecipano on-line a 4 incontri pomeridiani per un totale di 10 ore.
Il primo incontro (10 marzo h. 15-16) è riservato agli insegnanti.
Il primo incontro (10 marzo h. 15-16) è riservato agli insegnanti.
Premiazione
Giovedì 28 aprile - in presenza Aula Vitali - on line MS Teams
eventi passati
28 apr 2022
dalle 16:00 alle 17:30
dalle 16:00 alle 17:30
PREMIAZIONE
24 mar 2022
dalle 14:30 alle 17:00
dalle 14:30 alle 17:00
4
22 mar 2022
dalle 14:30 alle 17:00
dalle 14:30 alle 17:00
3
17 mar 2022
dalle 14:30 alle 17:00
dalle 14:30 alle 17:00
2
15 mar 2022
dalle 14:30 alle 17:00
dalle 14:30 alle 17:00
1
10 mar 2022
dalle 14:30 alle 15:30
dalle 14:30 alle 15:30
0 - INCONTRO PRELIMINARE CON INSEGNANTI
Partecipanti:
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376